Si dice spesso che “l’abito non fa il monaco”… Purtroppo, però, non è sempre così.
Certo, potrebbe valere per una persona che ci viene presentata da un amico, ma non per uno studio dentistico.
Nello studio dentistico, l’immagine e il primo impatto oggi contano, eccome!
Prova ad immaginare di essere tu il paziente che si reca nello studio di un medico che incontra per la prima volta.
Come ti sentiresti se non trovassi nessuno ad accoglierti, nessuno che ti dice nulla, un locale trasandato e solo qualche sedia in una sala d’aspetto vuota?
Nel tuo studio possono lavorare i migliori dentisti del mondo, ma se non dedichi la giusta attenzione all’accoglienza dei pazienti, le loro capacità perdono di importanza.
Trasformare lo studio, in tutti i suoi locali, in un luogo accogliente, piacevole e bello da vedere è il primo passo da compiere. Quindi, oltre ai servizi medici offerti e la formazione del personale, è importante dedicare attenzione alla cura dello studio, all’arredamento, per esempio e ai comfort offerti, come una semplicissima macchina del caffè o un distributore d’acqua.
Non solo: di seguito troverai quelli che, per nostra esperienza, sono altri aspetti rilevanti cui dedicare attenzione per accogliere al meglio i pazienti nel tuo studio e che troppi professionisti trascurano o non prendono in considerazione.