La professionalità e le competenze cliniche dei dentisti non sono gli unici elementi determinanti per il buon funzionamento di tutto lo studio dentistico: anche i numeri contano!
Dopotutto, un dentista è un professionista clinico abituato a lavorare con i numeri quotidianamente. Basti pensare a tutte le misure che rileva scrupolosamente per il corretto compimento degli interventi: dimensioni degli impianti, altezze verticali, lunghezze dei canali radicolari, spostamenti mesiali, ti dicono qualcosa?
Ma poi esistono altri numeri fondamentali da considerare, tracciare ed analizzare per fare in modo che l’attività dello studio possa proseguire in modo regolare e proficuo.
Possono essere divisi in due categorie:
- Numeri che possono affossare lo studio
- Numeri che possono far crescere lo studio.
Fatturato, incassi, costi fissi e variabili e spese extra ne sono degli esempi, ma non sono gli unici. In questo articolo vediamo nel dettaglio i numeri che affossano lo studio e che dovresti tenere sotto controllo.
Si tratta di tutti quegli aspetti del lavoro dello studio dentistico a cui è bene dedicare maggiore attenzione, al fine di eliminarli o, quanto meno, limitarli. Nella nostra esperienza, troppe volte abbiamo visto prendere con troppa leggerezza queste variabili, dando loro troppa poca importanza.
Certo, questi numeri presi singolarmente potrebbero dare l’impressione di non avere chissà quali gravi conseguenze, ma, come si dice, è la somma che fa il totale!