Riportiamo il benessere economico nel tuo studio

Quando i numeri contano

Quando i numeri contano: quali sono quelli che affossano lo studio dentistico?

La professionalità e le competenze cliniche dei dentisti non sono gli unici elementi determinanti per il buon funzionamento di tutto lo studio dentistico: anche i numeri contano!

Dopotutto, un dentista è un professionista clinico abituato a lavorare con i numeri quotidianamente. Basti pensare a tutte le misure che rileva scrupolosamente per il corretto compimento degli interventi: dimensioni degli impianti, altezze verticali, lunghezze dei canali radicolari, spostamenti mesiali, ti dicono qualcosa?

Ma poi esistono altri numeri fondamentali da considerare, tracciare ed analizzare per fare in modo che l’attività dello studio possa proseguire in modo regolare e proficuo.
Possono essere divisi in due categorie:

  • Numeri che possono affossare lo studio
  • Numeri che possono far crescere lo studio.
Fatturato, incassi, costi fissi e variabili e spese extra ne sono degli esempi, ma non sono gli unici. In questo articolo vediamo nel dettaglio i numeri che affossano lo studio e che dovresti tenere sotto controllo.

Si tratta di tutti quegli aspetti del lavoro dello studio dentistico a cui è bene dedicare maggiore attenzione, al fine di eliminarli o, quanto meno, limitarli. Nella nostra esperienza, troppe volte abbiamo visto prendere con troppa leggerezza queste variabili, dando loro troppa poca importanza. 

Certo, questi numeri presi singolarmente potrebbero dare l’impressione di non avere chissà quali gravi conseguenze, ma, come si dice, è la somma che fa il totale!

Fare marketing interno allo studio dentistico

Fare marketing interno allo studio dentistico: le strategie e gli strumenti

Ebbene sì, ancora oggi esistono persone convinte che “fare marketing” sia una prerogativa delle grandi aziende o multinazionali.

Niente di più sbagliato!

Fare marketing, seguendo una strategia ben precisa e con una visione ben chiara di dove si vuole portare la propria azienda – studi dentistici compresi – è fondamentale, per mantenerla viva e brillante, per attrarre sempre nuovi clienti e rinsaldare il rapporto con quelli già in essere. 

Sì, perché far entrare un nuovo paziente nel proprio studio dentistico non può essere considerato un vero successo se la sua esperienza con te si esaurisce con quel primo appuntamento. 

Il vero successo si raggiunge quando quello stesso paziente decide di dare fiducia al tuo studio e tornare, o meglio ancora, se decide di consigliare ad amici o parenti di fare lo stesso. 

Per rendere effettivo questo processo di fidelizzazione esistono alcune strategie specifiche da mettere in atto, vere e proprie azioni di marketing da compiere all’interno dello studio dentistico.

Ottimizzare i tempi della segreteria

Ottimizzare i tempi della segreteria: 5 consigli da mettere in pratica

La segreteria di uno studio odontoiatrico possiamo paragonarla al cervello del corpo umano: senza di essa la struttura non può andare avanti.

È la segreteria infatti che si occupa di coordinare tutte le sale operative, i flussi di cassa in entrata e in uscita, gli appuntamenti dei pazienti, la gestione della contabilità e molto altro…

La sua funzione di coordinamento e controllo è fondamentale per la buona gestione di uno studio dentistico.

Per questo motivo “l’efficienza” deve essere un aspetto fondamentale da curare, migliorando giorno dopo giorno la gestione e la crescita dello studio.

Ma non solo…

0541 393561